Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.
In questo momento, fermarsi è doveroso per la salute di tutti noi. Quando la noia prende il sopravvento, vi ricordiamo che c’è un diversivo per dare una mano a chi ne ha bisogno: donare il sangue. Il Corona virus ha fermato molte cose ma non il bisogno trasfusioni. Le malattie non possono andare in quarantena purtroppo.
Nel rispetto delle direttive ministeriali, molti centri trasfusionali stanno chiedendo ai donatori di chiamare per prendere appuntamento ed evitare assembramenti.
Mawu ONLUS sostiene la campagna dell’Assessorato ai Giovani e dall’Assessorato alla Salute del Comune di Napoli per informare e sensibilizzare i giovani della città su un tema molto importante. Se hai tra i 18 e i 35 anni e pesi più di 50 kg fatti "tipizzare" e iscriviti al Registro donatori.
Anche quest’anno dal 4 al 6 dicembre si è tenuta presso la Clinic Center un’esposizione e vendita di lavori realizzati dai pazienti che hanno preso parte al servizio di terapia occupazionale della clinica. Il ricavato della mostra è stato devoluto in beneficenza.
Venerdì 3 gennaio 2020, alle ore 20.30, presso il ristorante Vallo City di Vallo della Lucania si terrà una cena di beneficenza finalizzata a raccogliere fondi a sostegno dei malati oncologici presenti nel territorio cilentano.
L'evento organizzato dalla Fondazione Grande Lucania, sosterrà il progetto "Umanizzazione delle cure dei pazienti oncologici presenti sul nostro territorio" ideato dall'Associazione Mawu ONLUS.
Il giorno 2 Gennaio 2020 presso l'Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, l'associazione Mawu ONLUS è lieta di invitarvi ad un concerto natalizio offerto dal Coro Jubilate Deo di Abatemarco, diretto dal M° Pina Romanelli.
Donare alla ricerca non è importante, è fondamentale.
Ma è altrettanto vero che - per chi non è un esperto del settore - non è facile capire dove vadano davvero quelle donazioni.
Non sapete ancora cosa regalare per Natale? Rendete speciale il vostro Natale. Sostenete la ricerca.
Anche quest’anno Mawu ONLUS vi invita ad una cena di beneficenza per sostenere la ricerca scientifica nella lotta contro i tumori rari.
Venerdì 20 dicembre alle ore 21 presso il ristorante San Carlo 17 di Napoli, Mawu ONLUS in collaborazione con l'Associazione Campana Giovani Chirurghi organizzano una cena di beneficenza. Il ricavato della serata verrà devoluto all’ Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma.
© 2025 Mawu APS