Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.
Si è svolto giovedì 17 agosto 2017, presso il campetto di Abatemarco, frazione del comune di Montano Antilia (SA), il triangolare di calcio del primo Memorial dedicato a Marsilio Tarquini dove poter vivere lo sport come strumento di aggregazione e condivisione sociale e concedere un’occasione per far conoscere gli obiettivi e gli scopi che, concretamente, l’associazione stessa si prefigge di realizzare.
Ognuno vive secondo le proprie idee. Poi esistono alcune regole, quelle universali che valgono per tutti.
Nella pittoresca cornice di Laurito, presso il vecchio mulino, accompagnati dallo scrosciare del fiume Lambro, siamo stati lieti di presentare l'associazione M.A.W.U.
Una foto vale più di mille parole. Quando le foto, tante, mille per l’esattezza, hanno per cornice la meravigliosa Torino e per oggetto una farfalla, l’effetto inestimabile è assicurato.
Palinuro, 21 e 22 aprile 2017.
Mawu sarà presente con uno stand al corso gratuito ed aperto a tutti di Immunopatologia e Citometria a Flusso organizzato dal dottor Giovanni D’Arena, Presidente della Società Italiana di Citometria.
25 MARZO 2017, ore 16.00 - “Museo del gioco e del giocattolo Povero”- Massicelle.
L'associazione M.A.W.U. costituita in onore di Marsilio Tarquini è lieta di accogliervi e di presentare la loro realtà.
Per l’occasione, l’Associazione M.A.W.U. e i suoi soci fondatori saranno presentati dal Sindaco Alberto Del Gaudio.
In occasione della tombolata organizzata da "giovivendofestival" che si terrà il 30 dicembre, alle ore 21 in piazza padre Rocco Serra ad Abatemarco l'associazione "MAWU" nata in onore del nostro caro Marsilio Tarquini, si racconterà.
© 2025 Mawu APS